#013 - 🚀 - ISO 19650, Gamification, interviste ed AI
Oggi i temi trattati sono la ISO 19650, cosa fa un BIM Manager, la Gamification, come si usa l'AI per creare piante 2D e perché non smetteremo mai di usare i software Autodesk.
🛎️ Comunicazioni di servizio.
L’estate sta arrivando, come sappiamo il nostro settore è sempre molto sensibile alle festività estive. Nelle ultime settimane sempre meno articoli e notizie vengono pubblicati in tema BIM, Computational Design e simili. In questa come nelle prossime uscite troverete probabilmente meno link del normale, ma preferisco pubblicare solo quello che ritengo interessante e non dover per forza trovare notizie di poco conto per riempire lo spazio!
Se volete segnalarmi eventi o iniziative scrivete pure a info@aec.codes
🏭 From the AEC sector.
The Forced March to Subscription—A Tale of Two Companies
(⏲️: 12)
Quando e perché Autodesk ha modificato il suo piano di vendite. E soprattutto perché gli utenti non l’hanno abbandonata e non l’abbandoneranno (si, siamo pigri)
🏗️ BIM, Construction, Digital Twin.
The unforeseen challenges of ISO 19650’s Project’s Information Standard
(⏲️: 15)
Una disamina su come gestire un progetto secondo lo standard ISO-19650.
BIM Execution Plan, Project’s Information Standard, clients…
Interview with BIM Manager Joe Murphy from Connect 2 Cleanrooms
(⏲️: 11)
“As Building Information Modelling has become a more common practice, your BIM Manager has become more and more important. Joe Murphy talks about his career journey and some important lessons he has learnt in modelling a cleanroom project”
Un’intervista da leggere per capire meglio la figura di un BIM Manager all’interno di uno studio di progettazione
🤖 Computational Design, AI & ML, Metaverso.
Behind the Deal: Maket - Effectively generate floor plans using AI
(⏲️: 10)
L’intelligenza artificiale ed il settore AEC stanno trovando punti di contatto. Sempre maggiori applicazioni nascono per semplificare e velocizzare il lavoro quotidiano di Architetti e Progettisti. Maket è una di queste!
Rhino.Inside Revit for Dynamo users
(⏲️: 14)
Un buon articolo per iniziare a lavorare con Rhino e Revit attraverso Dynamo. Come recita il titolo, è stato pensato per gli utenti Dynamo. Se siete alla ricerca di un buon punto di partenza per capire questo workflow potete benissimo iniziare da qui.
🍩 Off-Topic.
How Gamification Can Transform Architecture Education
(⏲️: 20)
Gamification per imparare ad utilizzare un software di BIM Authoring. Ho sentito parlare per la prima volta di gamification applicata al mondo BIM nel 2019 e lo reputo un settore affascinate. Alla Oneistox la utilizzano per creare maggior interesse durante i loro corsi.